Tutti gli interventi di risparmio energetico, per l'ottenimento degli incentivi statali, devono essere corredati da un'asseverazione tecnica che dichiari il rispetto dei requisiti minimi di legge. L'asseverazione è composta da due documenti. Il primo riguarda il rispetto dei parametri energetici minimi. Il secondo riguarda il rispetto della tabella prezzi specifici. In alcuni casi, come la sostituzione dei serramenti, le imprese si sono attrezzate per produrre entrambi i documenti, in altri casi, come gli altri interventi sull'involucro, è sempre necessario l'ausilio di un tecnico. Per la ristrutturazione degli appartamenti è necessaria l'asseverazione relativa al rispetto della congruità dei costi se il valore complessivo dell'intervento è superiore a 10.000 euro. Un caso particolare riguarda gli interventi che non necessitano di una pratica edilizia (edilizia libera). Per questi, non è prevista una verifica di congruità se non riguardano il risparmio energetico. Per il listino asseverazioni consulta la sezione Pratica Enea