x
Questo sito utilizza i cookies. Maggiori informazioni. Acconsento

LA DIAGNOSI ENERGETICA

L'obbiettivo di questo documento è fotografare lo stato attuale dell'edificio e simulare vari interventi di riqualificazione al fine di individuare quelli più convenienti in termini di risparmio energetico e riduzione delle emissioni.

Attualmente la diagnosi energetica è normata a livello europeo: norma UNI CEI EN 16247 (Parti: 1, 2, 3 e 4)

In alcuni casi la diagnosi deve essere redatta da un professionista Certificato come Auditor Energetico.


OBBLIGATORIETA'

La diagnosi è obbligatoria per le grandi imprese e per quelle particolarmente energivore.

L'obbligo riguarda anche le pubbliche amministrazioni.

Per gli edifici condominiali l'obbligo vige in occasione della sostituzione della caldaia, qualora abbia un potenza nominale superiore ai 100kW, se la sostituzione prevede anche la ristrutturazione dell'impianto. In questo caso dovranno essere simulate le seguenti tipologie di impianto:


COSTI

Il nostro studio è specializzato nella diagnosi energetica degli edifici.

La diagnosi prevede sostanzialmente tre attività:

Generalmente la quantificazione economica parte dalla determinazione di un costo fisso, riguardante la terza attività e indipendente dalla grandezza dell'edificio. In aggiunta viene previsto un costo ad appartamento (gli appartamenti con metratura superiore ai 100mq contano per due fino a 200mq o per tre se di metratura superiore).

Il nostro listino prevede un costo di fisso di 650 euro, più un costo ad appartamento (multipli di 100mq) pari a 85 euro. I costi sono iva inclusa. Per edifici con più di 15 appartamenti, il costo ad appartamento si riduce a 75 euro.